Rain Bird RZX WI-FI - 8 stazioni per...
L’irrigazione è un’operazione fondamentale per la corretta gestione del proprio orto in quanto un’irrigazione razionale e ben programmata serve per favorire sia la crescita degli ortaggi sia la loro produttività.
Al fine di stabilire la giusta quantità di acqua, occorre tenere in considerazione diversi fattori quali il tipo di coltura, il tipo di terreno, il grado di umidità presente e il clima locale. In definitiva, l’acqua deve essere distribuita solamente dove è necessaria, quando è necessaria e nelle giuste quantità.
In linea generale, durante il periodo estivo è preferibile irrigare la mattina presto per evitare bruschi cambiamenti di temperatura, infatti in questo modo gli ortaggi resistono meglio al caldo delle ore successive. Nella stagione autunnale e invernale andrà preferita la fascia intermedia del mattino perché è proprio in queste ore che l’acqua non è troppo fredda.
La tecnica migliore per irrigare un orto è sicuramente l’irrigazione a goccia perché permette di evitare degli sprechi, è facile da installare e consente di fornire acqua alle piante direttamente alle radici evitando la crescita di parassiti, funghi o muffe. Un altro vantaggio che deriva dall’utilizzo di questo sistema consiste nel fatto che, essendo dotato di un pratico timer, è possibile definirefacilmente gli orari delle irrigazioni, risparmiando tempo e fatica.
Nel caso specifico potranno quindi essere adottati sistemi di irrigazione a goccia superficiali oppure sistemi di irrigazione interrata. I sistemi di irrigazione a goccia superficiali prevedono l’utilizzo di ali gocciolanti accanto alle piante, per distribuire l’acqua nella superficie del terreno. Le ali gocciolanti sono dei tubi dove sono inseriti dei gocciolatori e che possono essere rigidi (indicati per le colture arboree) oppure flessibili (indicati per le colture annuali).
I sistemi di irrigazione interrata invece prevedono l’utilizzo di ali gocciolanti interrate a contatto diretto con le piante. Con questo metodo, l’irrigazione è localizzata alle radici con vantaggi evidenti in termini di mancato ingombro superficiale: risultano dunque più semplici le operazioni di crescita delle colture e delle relative operazioni di manutenzione.
Per la gestione dell’orto domestico o dei campi familiari, è consigliabile utilizzare un timer con centralina di controllo per definire i tempi e la frequenza di irrigazione. Esistono anche dei kit già pronti per l’uso molto semplici da installare, tuttavia in linea generale occorreranno una centralina, dei tubi in polietilene, dei raccordi e dei gocciolatori.
Sottocategorie
IL KIT COMPLETO PRONTO ALL'USO PER IRRIGARE IL VOSTRO ORTO: LA MICROIRRIGAZIONE AD UN COSTO ACCESSIBILE IL KIT COMPLETO PRONTO ALL'USO PER...
IL SISTEMA OTTIMALE PER L'IRRIGAZIONE DI SIEPI, AUIOLE, ORTI, SERRE E COLTURE IN CAMPO APERTO. IL SISTEMA OTTIMALE PER L'IRRIGAZIONE...
TAPPO PER LA CHIUSURA DELL'ALA GOCCIOLANTE LEGGERA TAPPO PER LA CHIUSURA DELL'ALA...
RUBINETTO PER ALA LEGGERA RUBINETTO PER ALA LEGGERA
RACCORDO MASCHIO PER ALA LEGGERA RACCORDO MASCHIO PER ALA LEGGERA
VALVOLA 1/2 MASCHIO PER ALA GOCCIOLANTE LEGGERA VALVOLA 1/2 MASCHIO PER ALA...
TE PER ALA GOCCIOLANTE LEGGERA TE PER ALA GOCCIOLANTE LEGGERA
MANICOTTO A GHIERA MANICOTTO A GHIERA
GOMITO A GHIERA GOMITO A GHIERA
TE A GHIERA TE A GHIERA
TE A GHIERA TE A GHIERA
RACCORDO MASCHIO A GHIERA RACCORDO MASCHIO A GHIERA
RACCORDO MASCHIO A GHIERA RACCORDO MASCHIO A GHIERA
DIAMETRO 16 MM PER IL TUBO POROSO DIAMETRO 16 MM PER IL TUBO POROSO
ADATTO PER IL TUBO POROSO E L'ALA GOCCIOLANTE ADATTO PER IL TUBO POROSO E L'ALA...
FASCETTE PER CABLAGGIO FASCETTE PER CABLAGGIO
IL SISTEMA OTTIMALE PER L'IRRIGAZIONE DI SIEPI, AUIOLE, ORTI, SERRE E COLTURE IN CAMPO APERTO. IL SISTEMA OTTIMALE PER L'IRRIGAZIONE...
Tappo a ghiera diametro 16 non adatto per l'ala gocciolante leggera Tappo a ghiera diametro 16 non adatto...