MICROIRRIGAZIONE

La microirrigazione è un sistema di irrigazione a goccia localizzata che ha il vantaggio di somministrare il giusto quantitativo di acqua senza causare problemi di ristagno idrico. La somministrazione di acqua avviene secondo i tempi previsti e secondo le esigenze fisiologiche di ogni singola pianta.

Questo tipo di irrigazione è molto utile per le vostre siepi, aiuole, terrazze, in cui ogni pianta ha le proprie necessità di sviluppo per crescere in maniera forte e vigorosa. Un sistema di micorirrigazione consente infatti di evitare qualsiasi shock idrico dovuto a errate pratiche di irrigazione manuale e diventa fondamentale nel caso in cui passiate molto tempo fuori casae durante le occasioni di vacanza.

Prima di acquistare tutti gli articoli necessari per costruire il vostro impianto di microirrigazione, occorre preventivamente progettare il tipo di impianto più adatto alle vostre necessità. Per ottimizzare al meglio il sistema di microirrigazione vi suggeriamo di raggruppare in maniera omogenea le piante che presentano le stesse esigenze (esempio: rampicanti, fiorite, arbusti) preferendo le varietà che meglio si adattano al luogo della vostra abitazione.

Fondamentale è la centralina da cui partono i tubi che arrivano alle piante. Ciascuna pianta ha il suo dosatore munito di gocciolatore che somministra l’acqua secondo i tempi e le quantità programmate.

In linea di massima, un impianto base di microirrigazione è composto da: una centralina elettronica, un riduttore di pressione, un tubo collettore per la linea primaria (diametro 15/16 mm), un tubo di derivazione per la linea secondaria (diametro da 4 mm), raccordi e derivatori, ugelli gocciolatori, chiavetta foratubo. Questi ultimi due, denominati anche microirrigatori, si distinguono in due categorie: 1) i gocciolatori, fissi o regolabili, sono indicati per l’irrigazione di vasi e fioriere, permettono di gestire la portata di acqua; 2) i nebulizzatori sono microirrigatori statici che producono getti fortemente polverizzati creando così il cosiddetto “effetto pioggia”, coprono aree molto piccole ed erogano portate tra 10/30 litri all’ora.

I microirrigatori sono la soluzione ideale per irrigare le aiuole, gli orti o i piccoli prati. I vari componenti si montano e smontano ad incastro facilitando la pulizia. La possibilità di scegliere tra diverse aree irrigabili, anche regolabili, insieme alla perfetta distribuzione d'acqua, garantiscono un'irrigazione ideale e senza sprechi.

MICROIRRIGAZIONE  Ci sono 44 prodotti.

per pagina
Mostra 1 - 30 di 44 prodotti
Mostra 1 - 30 di 44 prodotti