CHIUSURA A CILINDRO PROFILO EUROPE....
L’impianto di irrigazione comprende diversi elementi ed accessori utili al suo funzionamento. Tutti i dispositivi che costituiscono nel loro insieme l’impianto hanno lo stesso comune denominatore, vale a dire garantire una corretta distribuzione di acqua alle piante.
Gli elementi indispensabili a un impianto di irrigazione sono: i tubi, gli irrigatori, le centraline e le elettrovalvole.
Le elettrovalvole sono un elemento fondamentale dell’impianto di irrigazione perché da questo dispositivo dipenderà la regolare e sistematica distribuzione del flusso d’acqua alle piante. Senza elettrovalvole, l’acqua fuoriuscirebbe in maniera incontrollata compromettendo i risultati di una corretta irrigazione.
Solitamente sono associate ad una centralina elettronica programmabile oppure con batteria integrata che ne comandano l’apertura e la chiusura permettendo il controllo automatizzato dei cicli di irrigazione.
Possono essere montate in un impianto interrato negli appositi pozzetti per irrigazione, all’esterno oppure direttamente sotto il rubinetto.
Per un corretto fissaggio alle varie dimensioni delle prese d’acqua, le elettrovalvole sono fornite di attacco con filettatura di vario diametro.
In quanto “cuore pulsante” di ogni impianto di irrigazione automatizzato, l’elettrovalvola deve essere di buona qualità, in caso contrario si potrebbe nuocere alla salute del nostro giardino, delle nostre piante o del nostro prato che rischierebbero di non essere irrigati o non essere irrigati a sufficienza. Questo perché le elettrovalvole sono soggette a continue pressioni dell’acqua ed esposte agli agenti atmosferici pertanto devono garantire un uso sicuro, una chiusura senza perdite, la tenuta a pressioni di esercizio alte.
Generalmente se in un giardino la portata e la pressione dell’acqua non sono sufficienti per irrigarlo in una volta sola, occorre procedere a suddividerlo in zone ognuna delle quali sarà comandata dalla sua elettrovalvola.
In commercio esistono elettrovalvole di svariate tipologie e dimensioni e con diversi meccanismi di funzionamento: elettrici, a batteria, manuali o meccanici. La scelta andrà effettuata in relazione alla tipologia dell’impianto, alla dimensione, alla portata e alla pressione dell’acqua. Generalmente, per piccoli impianti e pressioni basse si possono scegliere elettrovalvole di piccole dimensioni viceversa per grandi impianti con portate e pressioni più elevate è meglio preferire elettrovalvole più potenti. Di norma, i produttori indicano sul dispositivo i valori minimi e massimi della pressione supportata, questo perché per il corretto funzionamento dell’impianto è necessario scegliere un’elettrovalvola con valori di portata, sia minimi che massimi, uguali all’impianto stesso.
Per una corretta installazione delle elettrovalvole sarà necessario seguire le indicazione fornite dal produttore sul relativo manuale.
Sottocategorie
ACCESSORI FUNZIONALI ALLA REALIZZAZIONE DI GRUPPI DI ELETTROVALVOLE
Le dimensioni particolarmente ridotte la rendono ideale per essere impiegata in impianti di irrigazione di terrazzi e balconi oppure in zone dove, per esigenze di spazio, sono richiesti ingombri minimi. Modello 11-200 compatibile con tutti i programmatori elettrici. Le dimensioni particolarmente ridotte...
Ideali per essere impiegate in giardini di piccole e medie dimensioni. La serie 41-000nelle varianti 41-200/41-250/41-320, prevede un comando manuale e un regolatore di flusso. Sono compatibili con tutti i programmatori elettrici. Funzionamento a corrente alternata. Ideali per essere impiegate in...
SOLENOIDE DI RICAMBIO PER ELETTROVALVOLE RPE SOLENOIDE DI RICAMBIO PER...
MEMBRANA DI RICAMBIO 41-200 e 250 MEMBRANA DI RICAMBIO 41-200 e 250
MEMBRANA DI RICAMBIO 41-320 MEMBRANA DI RICAMBIO 41-320
IDEALI PER L'UTILIZZO IN MEDI E GRANDI GIARDINI, PARCHI PUBBLICI O AD USO AGRICOLO. IDEALI PER L'UTILIZZO IN MEDI E...
MEMBRANA DI RICAMBIO MEMBRANA DI RICAMBIO
MEMBRANA DI RICAMBIO 41-502 MEMBRANA DI RICAMBIO 41-502
IDEALI PER PICCOLI E MEDI GIARDINI. IDEALI PER PICCOLI E MEDI GIARDINI.
VALVOLE A LIVELLO PROFESSIONALE PER SISTEMI DI QUALSIASI DIMENSIONE: POSSIBILITA' DI CONFIGURAZIONI IN LINEA E AD ANGOLO. VALVOLE A LIVELLO PROFESSIONALE PER...
VALVOLA PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE RESIDENZIALI A COMANDO ELETTRICO DEL DIAMETRO DI 1". VALVOLA PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE...
VALVOLA A COMANDO ELETTRICO IN PVC CON SISTEMA DBS (SISTEMA DI DEVIAZIONE DETRITI). VALVOLA A COMANDO ELETTRICO IN PVC...
ELETTROVALVOLA REALIZZATA IN PVC CON APERTURA MANUALE E REGOLATORE DI FLUSSO. ELETTROVALVOLA REALIZZATA IN PVC CON...
IDEALI PER L'UTILIZZO IN PICCOLI E MEDI GIARDINI. IDEALI PER L'UTILIZZO IN PICCOLI E...
IDEALI PER INSTALLAZIONI IN MEDI E GRANDI GIARDINI, PARCHI PUBBLICI O IN CONTESTI AGRICOLI. IDEALI PER INSTALLAZIONI IN MEDI E...
IDEALI PER INSTALLAZIONI IN PICCOLI E MEDI GIARDINI. IDEALI PER INSTALLAZIONI IN PICCOLI E...
VALVOLE A LIVELLO PROFESSIONALE PER SISTEMI DI QUALSIASI DIMENSIONE. VALVOLE A LIVELLO PROFESSIONALE PER...
VALVOLE PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE RESIDENZIALI. VALVOLE PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE...
IDEALE PER QUELLE INSTALLAZIONI DOVE SI RICHIEDONO INGOMBRI RIDOTTI. IDEALE PER QUELLE INSTALLAZIONI DOVE...
IDEALI PER L'IMPIEGO IN PICCOLI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE DI TERRAZZE, SERRE, VIVAI. IDEALI PER L'IMPIEGO IN PICCOLI...
PER ELETTROVALVOLE RPE PER ELETTROVALVOLE RPE
IDEALE PER INSTALLAZIONI IN PICCOLI E MEDI GIARDINI. IDEALE PER INSTALLAZIONI IN PICCOLI E...
TE PER COLLETTORI 1" FEMMINA TE PER COLLETTORI 1" FEMMINA
TE PER COLLETTORI 1" FEMMINA * 1" FEMMINA * 1" MASCHIO TE PER COLLETTORI 1" FEMMINA * 1"...
GOMITO PER COLLETTORI 1" FEMMINA GOMITO PER COLLETTORI 1" FEMMINA
GOMITO PER COLLETTORI 1"FEMMINA * 1" MASCHIO GOMITO PER COLLETTORI 1"FEMMINA * 1"...
NIPPLO PER COLLETTORI 1" MASCHIO NIPPLO PER COLLETTORI 1" MASCHIO
NIPPLO RIDOTTO PER COLLETTORI 1" x 3/4" MASCHIO NIPPLO RIDOTTO PER COLLETTORI 1" x...
MANICOTTO PER COLLETTORI 1" FEMMINA MANICOTTO PER COLLETTORI 1" FEMMINA